L’iniziativa Non con i miei soldi è un laboratorio didattico, finanziato con i contributi del Comune di Padova come parte dell’iniziativa “Padova, città della pace e dei diritti umani” per rivolto alle studenti di scuole superiori di Padova.
Non con i miei soldi non si ferma: il progetto è stato riconfermato anche per l’a.s. 2025-26!
Durante questo anno scolastico, a differenza dell’edizione precedente, il percorso può svilupparsi secondo due direzioni, a seconda della decisione dell* docente:
1. il potere delle scelte finanziarie, con un focus sul ruolo del risparmio e sulle
alternative offerte dalla finanza etica;
2. il potere delle scelte di consumo, centrato sulle abitudini quotidiane e sul
consumo critico e responsabile.
QUI la nostra proposta per l’a.s. 2025-26
QUI il link di iscrizione riservato a docenti
Il laboratorio per l’a.s. 2024/25 ha esplorato il legame tra raccolta del risparmio e il finanziamento di attività economiche che, pur consentite dalla Legge, generano impatti negativi su persone (es. armi, dipendenze, esclusione sociale) o ambiente (es. consumo di suolo, perdita di biodiversità, cambiamento climatico) – o entrambi!
Dopo la presa di conoscenza sul ruolo di causa-effetto nel mondo della finanza, il laboratorio presenta alternative finanziarie concrete e praticabili da ogni individuo, che diventa così cittadino responsabile delle proprie azioni. L’obiettivo è quindi duplice:
educazione finanziaria base ed educazione civica, sensibilizzando gli studenti sull’importanza di scelte finanziarie consapevoli, per la costruzione e la difesa di una società sostenibile.